Buongiorno,
Io volevo segnalare un problema a mio avviso molto grosso e preoccupante che riguarda la scuola ma in modo particolare le scuole serali, quindi institucione destinata ai adulti che non hanno potuto completare i percorsi di studi, a punto, quando erano adolescienti, e mi chiedo cosa sarà delle scuole serali visto che con tutto queste norme ingressi scagionati ore di 40 minuti e quindi con l’idea di recuperare il tempo perso e così via… perché la situazione delle serale e particolare in quanto..si sa.. come orario e dalle 5 e mezzo alle 10 e mezzo, almeno nella mia scuola.
E quindi non vedo come potremo recuperare le ore perse dal momento che ovviamente le lezzioni termina il venerdì ed e impossibile che la
gente che lavora che ha famiglia o magari bambini piccoli di venire in sabato sera,, e nemmeno in sabato mattina, dal momento che nella scuola che frequento io al mattino di sabato chi sono i ragazzi del giorno e quindi la situazione al mio avviso è veramente preoccupante e anche perché ci sono alunni con situazioni particolari.
E faccio presente inoltre che buona parte del corpo decente anzi la sua quasi totalità e costituita da precari di queste fascie, e che si, situazioni hanno buona parte del corpo docente cambia. Quindi non so proprio che sara, di corsi serali che quindi offrono una qualità dell’insegnamento sempre più scadente, in quanto io e il mio compagno abbiamo solo 25 ore a settimane per,, apunto in disposizione.
Inoltre devo anche dire che la didattica a distanza è stato un vero disastro poiche esencialmente non si e potuto procedere ricevere le
proprie lezioni online visto che molte persone hanno difficoltà tecniche e anche economiche molto grosse che non si possono permettere linee con magari l’aDSL o la fibra a casa, e così via.
E infatti abbiamo già perso diversi allievi, diversi compagni si sono ritirati giustamente anche scoraggiati da questo, e quindi questo
coronavirus al mio viso diventa sempre più una scusa proprio per veramente scardinare quello che ancora e rimasto a piedi del servizi al
cittadino.
Segnava anche il problema delle biblioteche, per esempio qui a Torino le civiche centrali, le biblioteche civiche,, scusate, sono aperte solo la biblioteca civica centrale e solo per il prestito e la restituzione dei testi e la Vila Moretti, per altro con un orario ridotto e senza il sabato. Quindi questo non ha veramente senso, insomma al mio avviso potrebbero riaprire tranquillamente magari con, chiedendo di mettere la mascherina e rispettare le distanze ma veramente secondo me questi provvedimenti nascondono ben altri fini. Sicuramente con intento di peggiorare notevolmente la vita di noi cittadini.
Grazie e buongiorno.
R
FRI Risveglio