• Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione
FRI square logo
  • Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione

ISCRIVITI

ISCRIZIONE 2022

Dona
FRI F.A.Q.
Trova il Tuo Medico
FRI square logo
  • Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione

ISCRIVITI

ISCRIZIONE 2022

Dona
FRI F.A.Q.
Trova il Tuo Medico
Pillole  ·  Radio

Lockdown: “chiederemo i danni a Conte”. Intervista all’avvocato Maria Grazia Masella

By FRABETTIFABIO  Published On 10/05/2020

A Radio Rinascimento Italia parla l’avvocato Maria Grazia Masella che ha dato vita insieme ad alcuni colleghi al Comitato per famiglie e imprese colpite dal lockdown”: saranno chiesti indennizzi direttamente al premier Giuseppe Conte

Ascolta "Lockdown: "chiederemo i danni a Conte". Intervista all'avvocato Maria Grazia Masella" su Spreaker.

“La mia iniziativa nasce da una situazione che ormai si può definire drammatica e quindi ho ritenuto necessario mettere a disposizione le mie competenze nel campo del diritto. Mi sono resa conto che nel nostro codice civile esiste l’articolo 2045: è possibile chiedere un ristoro dovuto a danni da causa di forza maggiore. Indipendentemente dalla loro origine. Quindi senza neanche scomodare i famosissimi dpcm di Conte ed il fatto che siano o meno legittimi (io ovviamente credo non lo siano). A prescindere da questo ci viene comunque in soccorso il codice civile. Potrebbe essere la soluzione per le migliaia di imprese in crisi drammatica, tante potrebbero non riaprire più. E’ così nata l’idea di costituire questo comitato che si va sempre più allargando: siamo partiti in quattro, ora siamo sei avvocati in grado di prendere in esame tutte le situazioni che ci verranno sottoposte. In primo luogo daremo consigli con consulti gratuiti. Poi dovremo far causa al governo per chiedere il ristoro dei danni subiti a seguito del lockdown. Una cosa che va assolutamente fatta, con un preciso fondamento giuridico in grado anche di lanciare al governo un preciso messaggio: certe azioni e atti autoritativi andrebbero presi con altri sistemi e procedure. Anche perché non c’è stato alcuna somma a fondo perduto elargita a famiglia e imprese (600 euro a parte). Se a ciascuna famiglia ed a ciascun imprenditore fosse stato dato un contributo a fondo perduto non ci sarebbe stata alcuna richiesta di indennizzo. Il fatto che queste partite iva siano rimaste da sole a fronteggiare una crisi di proporzioni spaventose, mi ha costretto ad una iniziativa che mi espone molto. D’altronde nella vita alcune cose bisogna farle, soprattutto mettere a disposizione degli altri le competenze di cui disponiamo”

Per contattare il comitato: 335-5973038 oppure scrivere a [email protected]



Vero Giornale

Canale Telegram

R

FRI Risveglio

Corso Barolo, 47 12051 ALBA (CN), 92076050050 [email protected] [email protected]

118Vax

Portale Associati

118Vax

Dona
Facebook-f Youtube Rss
Dona

Portale Associati

Search
Generic filters
Cerca
Generic filters

Non sei ancora associato FRI e vuoi contattarci?

Scrivici qui