Si annuncia un inverno difficilissimo per la scarsità di gas in Europa: prezzi alle stelle, alti costi dell’energia green e carenza di una materia prima con cui si produce anche fertilizzanti. Inevitabili ripercussioni anche nel costo del cibo – In un’audizione del 2014 il premio nobel Carlo Rubbia sottolineava: “il clima nella Terra è sempre cambiato”, proponendo poi un’estrazione di gas naturale senza produzione di CO2 – Caos, pandemie, guerre e disastri naturali: questa secondo l’avvocato Reiner Fuellmich l’agenda globalista che ora si intreccerà con la transizione ecologicaIn Australia alcune grandi società chiedono di sospendere le limitazioni, in molti Paesi tolte le restrizioni – 13enne muore dopo il vaccino, disposta l’autopsia – Die Welt racconta il propagarsi della variante Delta in una prigione texana dove la maggior parte dei detenuti era vaccinata. La famosa immunità di gregge è quindi irrealizzabile – Trento, sistema tamponi rischia di andare in tilt: previste migliaia di richieste in vista del 15 ottobre – Vienna, stretta sul green pass e obbligatorietà mascherina FFP2 -Usa, l’antivirale molnupiravir efficace in circa il 50% dei casi – Israele, niente green pass senza terza dose. Un milione di persone esclude da vita sociale ed economica – Giappone, fine dello stato d’emergenza: anche i treni tornano alla massima capienza – Nelle ultime settimane la tv è diventata improvvisamente aperta a temi e personaggi fino a questo momento banditi. Segno del nuovo paradigma che sta emergendo
R
FRI Risveglio