• Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione
FRI square logo
  • Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione

ISCRIVITI

ISCRIZIONI 2023

Dona
FRI F.A.Q.
Trova il Tuo Medico
FRI square logo
  • Chi Siamo
  • DOMANDE
  • Info
  • Analisi
  • Covid
  • Scuola
  • Protezione

ISCRIVITI

ISCRIZIONI 2023

Dona
FRI F.A.Q.
Trova il Tuo Medico
Vero-Giornale

VERO GIORNALE, 22.04.2022-Il telegiornale di FEDERAZIONE RINASCIMENTO ITALIA

By FRABETTIFABIO  Published On 22/04/2022

Il 28 aprile a Roma presidio in difesa dei beni e dei servizi pubblici messi a rischio dal ddl concorrenza, uno dei pilastri del PNRR: “deriva per privatizzare tutto” – Un gruppo di avvocati ha presentato una formale querela dopo il rifiuto di poter visionare i documenti relativi all’autorizzazione sperimentale dei vaccini anti-covid – Arrivano anche in Italia le segnalazioni di casi di una forma sconosciuta di epatite nei bambini. Un centinaio i casi registrati nel Regno Unito, secondo le autorità si tratta di pazienti non vaccinati. Bassetti esclude legami con Covid e vaccino, nel sistema di segnalazioni Vaers i casi di epatite segnalati sono 304 (considerando tutte le età) – Il team legale di FRI commenta le prime risposte ricevute dalle Asl sulla questione multe per gli over 50: tra tempi che si allungano e l’utilità del dialogo secondo gli avvocati si tratta di un percorso consigliabile che potrebbe anche portare all’illegittimità della sanzione – La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il conflitto di attribuzione sollevato all’on. Sara Cunial a cui era stato proibito di votare per l’elezione del presidente della Repubblica perché priva di green pass. Cunial scrive una lettera direttamente al presidente Amato – Il governo sembra orientato a fornire altre armi, ancora più pesanti, all’Ucraina, insieme ad un altro maxi prestito. Mentre Mattarella prefigura sacrifici agli italiani  – Visco: “da guerra impatti sull’economia globale ancora non calcolabili” – Germania: “embargo gas ci costerebbe 180 miliardi di euro” – Decalogo Commissione europea: “smart working, diminuire velocità auto, abbassare temperature” – Il professor Riccardo Manzotti intervistato su Money.it delinea il futuro dell’intelligenza artificiale che cambierà completamente il modello economico, sostituirà le persone anche nei loro consumi e farà perdere valore a quello che sanno fare



Vero Giornale

Canale Telegram

R

FRI Risveglio

Corso Barolo, 47 12051 ALBA (CN), 92076050050 [email protected] [email protected]

118Vax

Portale Associati

118Vax

Dona
Facebook-f Youtube Rss
Dona

Portale Associati

Gestisci consenso
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito e il nostro servizio.


Cookie funzionali Sempre attivo
La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza una citazione, la conformità volontaria da parte del tuo provider di servizi Internet o record aggiuntivi da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Non sei ancora associato FRI e vuoi contattarci?

Scrivici qui