L’obbligo vaccinale è arrivato come previsto al vaglio della Corte Costituzionale. Udienza non ancora fissata, probabilmente entro l’estate. “E’ la battaglia decisiva – commenta l’avvocato Marco Mori – non c’è possibilità che l’obbligo venga legittimato dal punto di vista giuridico. Per farlo servirà una sentenza politica” – I medici che lottano contro l’obbligo vaccinale hanno messo in campo lo strumento del voto negativo al bilancio dell’Ordine per portare avanti la loro battaglia: a Udine il bilancio non passa – Il Tar revoca la sospensione di un veterinario non vaccinato. Non solo. Invita il Ministero della Salute a spiegare quale sarebbe il rischio di contagio per questo tipo di professionista sanitario. All’orizzonte una nuova questione di incostituzionalità – Il Codacons ricorre al Tar del Lazio contro i decreti legge che hanno stabilito l’invio di armi all’Ucraina, con lista secretata. “Violati gli articoli 11 e 78 della Costituzione” – Il reporter Rangeloni pubblica un video con le voci della gente di Mariupol che raccontano la parte della storia che viene totalmente silenziata nei media occidentali – Il direttore del Centro di ricerche geopolitiche dell’Istituto dello Sviluppo innovativo di Mosca: “Donbass non ci basta più” – Svezia e Finlandia sempre più in procinto di aderire alla Nato – Francesco Fubini sul Corriere annuncia sicuro l’arrivo di una nuova austerity energetica calata dall’Europa che limiterà consumi, spostamenti e probabilmente le imprese nella loro produzione – La figura di Greta si evolve e si presenta nei panni della scienza. La buona causa del clima per ottenere la decrescita e la deindustrializzazione, in particolare dell’Italia. Con la regia di Davos – L’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk ha suscitato speranze ma anche nuovi timori. A parole si è detto disponibile ad evitare censure e blocchi ma sarà veramente così? Per il giornalista Roberto Mazzoni questa operazione può essere paragonata alla vittoria di Trump – Bitcoin arriva nella repubblica centrafricana
R
FRI Risveglio